Analisi contratti di leasing

Home Analisi contratti di leasing

Analisi contratti di leasing

Il leasing è un contratto con il quale una parte (locatore) concede all’altra (locatario) per un tempo determinato l’utilizzo di un bene, acquistato o fatto costruire dal locatore su scelta e indicazione del locatario, dietro pagamento di un canone. Il locatario ha la facoltà di acquistare la proprietà del bene a condizioni prefissate al termine della locazione, dietro pagamento di un prezzo prestabilito.

Il contratto di leasing può presentare varie problematiche legate a numerosi aspetti: indeterminatezza delle clausole contrattuali, tassi usurari, usura relativa a clausole di estinzione anticipata, mancato rispetto delle condizioni contrattuali, presenza di opzioni implicite (es. clausola floor), applicazione illegittima interessi sul valore di riscatto.

La consulenza assicurata da SOLUZIONE BANCA presuppone l’accertamento delle anomalie tramite perizia econometrica dallo stesso fornita e redatta in base alla legge, alle circolari della Banca d’Italia ed alle pronunce della Corte di Cassazione e della consolidata giurisprudenza di merito. Previo esame della documentazione SOLUZIONE BANCA procederà all’accertamento delle illegittimità al fine di far ottenere i rimborsi spettanti al cliente.

Documentazione necessaria: contratto di leasing; contabili di pagamento; piano di ammortamento; centrale rischi storica.

Contattaci!